Luoghi del Bradano: bellezze e sorprese della Basilicata nascosta

SOMMARIO L’enorme patrimonio artistico e culturale del nostro Paese è composto da bellezze note in tutto il mondo e da altre sconosciute, sparse nelle migliaia di siti...

Luoghi del Bradano: PALAZZO SAN GERVASIO

Palazzo San Gervasio (PZ),  è un comune di 4.489 abitanti situato nel nord-est della Basilicata su un altopiano compreso tra due valli, a 482 m s.l.m....

Luoghi del Bradano: OPPIDO LUCANO

Comune italiano di 3.593 abitanti della provincia di Potenza, a 674 mt slm. E’ un borgo con tracce di antiche dominazioni, alcune delle quali di...

Luoghi del Bradano: GENZANO DI LUCANIA

Genzano di Lucania (Pz) comune di 5.262 abitanti, centro principale dell'Alto Bradano, che sorge su un promontorio collinare e si divide in due nuclei ben...

Seguiteci

ULTIMI ARTICOLI

I PIÙ LETTI

CATEGORIE

Estate adrenalinica in Basilicata: Ponte tibetano di Castelsaraceno e non solo…

SOMMARIO In questa estate 2022 i Borghi lucani si presentano ai visitatori con la riproposizione di iniziative degli anni precedenti, ma anche con nuove infrastrutture...

Peccioli: la magnifica vicenda di un borgo che si è reinventato

Ringraziamo l'Associazione dei Lucani a Roma per la condivisione dell'articolo! © foto e testi Associazione dei Lucani a Roma   Gli straordinari risultati del Sistema Peccioli partono dalla...

Anniversari delle associazioni dei borghi più belli di Francia e Italia

Crescente attenzione verso i borghi derivante da recupero di storia, tradizioni, restauri, riscoperta da parte di viaggiatori e scrittori, attivismo di istituzioni pubbliche e...

Bellezze dell’Italia Nascosta: Le Murge di Sant’Oronzo in Valdagri

Ci sono luoghi nel mondo che devono la loro notorietà alla bellezza della natura e del paesaggio, alla Storia, alle descrizioni di grandi narratori,...

L’Amaro Lucano: un prodotto ed una storia imprenditoriale di successo

Questo incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione dei Piemontesi a Roma è stato una occasione per capire le ragioni del successo commerciale di un...

DOZZA: eccellenza nei murali ed in altre cose

Dozza, comune italiano di 6.629 abitanti, è uno Borghi più Belli d’Italia per il paesaggio nel quale è immerso; per lo stato di conservazione del patrimonio storico e...

SEGUICI su INSTAGRAM